Sabato 16 gennaio alle ore 16 in diretta sulla pagina Facebook dell'Istituto (https://www.facebook.com/ICSenigalliacentroFagnani) la dirigente prof.ssa Patrizia Leoni e i docenti saranno lieti di illustrare il presente della scuola secondaria di 1° grado "G. Fagnani", condividere con i genitori i progetti futuri che hanno in mente di realizzare per i propri studenti e rispondere alle loro domande.
Se non hai l'account Facebook basterà visitare questa pagina e cliccando su questo LINK potrai seguire la diretta.
Ti aspettiamo!
Petizione proposta dal Consiglio di Istituto
Per destinazione dei locali posti al piano terra della scuola Fagnani all'istituzione scolastica.
La presente petizione rivolta all'Amministrazione comunale ha carattere di urgenza vista la tempistica dei lavori in corso e la necessità di intervenire prima che l’esecuzione degli interventi non consenta una successiva rapida ed economica conversione degli spazi per gli usi scolastici.
È doveroso informare, infatti, che una parte degli spazi posti al piano terra dell’edificio risulta destinata ad una associazione con un uso estremamente limitato (nel tempo e per numero di utenti), a fronte del naturale, logico e proficuo utilizzo da parte della scuola con i suoi oltre trecentocinquanta studenti ordinariamente e quotidianamente ospitati nell’immobile.
Testo della petizione
In occasione dei lavori di ristrutturazione in corso, al fine di agevolare il rientro in sede delle cinque classi di scuola secondaria di primo grado dislocate transitoriamente nell’anno corrente alla scuola Pascoli e di finalizzare i locali posti al piano terra dell’edificio scolastico posto in Via Maierini,9 a laboratori musicali e artistici che caratterizzano da anni l’offerta formativa della scuola senza adeguati spazi
CHIEDE
a codesta Amministrazione Comunale di destinare completamente gli spazi posti al piano terra dell’immobile sede dell’Istituto comprensivo “Senigallia Centro Fagnani” alla scuola.
Il presidente del Consiglio di Istituto
Adriana Cortese De Bosis
clicca qui per firmare la petizione
Per quanto riguarda la scuola secondaria di I° grado "G. Fagnani" si ricorda che in fase di compilazione della domanda di iscrizione on line sul sito del MIUR si deve scegliere:
1. l'ordine di preferenza della seconda lingua straniera tra Francese, Tedesco, Spagnolo
2. il modulo orario tra:
a) modulo orario di 30 ore settimanali su "5 giorni con 6 ore giornaliere intervallate da due pause"
dal lunedì al venerdì dalle 8.05 alle 14.05;
b) modulo orario di 30 ore settimanali su "5 giorni con due rientri pomeridiani e 2 ore di mensa obbligatoria..." si può specificare se si preferisce:
- il corso C con il rientro pomeridiano il lunedì e il giovedì
- il corso D con il rientro pomeridiano il martedì ed il venerdì
3 giorni 8.05 - 13.05 e 2 giorni 8.05 - 16.30;
c) modulo orario di 30 ore settimanali su "6 giorni"
dal lunedì al sabato 8.05 alle 13.05.
https://www.istruzione.it/iscrizionionline
Carissimi genitori,
ho il piacere di comunicarVi le istruzioni per iscrivere i vostri figli alla classe prima di scuola Primaria o Secondaria di I grado, come da Nota del Ministero dell’Istruzione AOODGOSV.20651 del 12.11.2020.
Iscrizioni alla Scuola primaria e secondaria 1° grado
per l’anno scolastico 2021/2022
Per le scuole primarie e secondaria di primo grado (Fagnani) per l’anno scolastico 2021/2022 l’iscrizione degli alunni alle classi prime deve avvenire esclusivamente con modalità ON LINE (Internet) dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2021 alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali fornite tramite la registrazione che è possibile avviare già a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2020.
Dalla Nota del Ministero dell’Istruzione AOODGOSV.20651 del 12.11.2020 relativa alle iscrizioni per l’a.s. 2021/2022
…..Adempimenti dei genitori
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale per effettuare l’iscrizione on line:
- individuano la scuola d’interesse, oltre che attraverso l’applicazione di cui in premessa (Scuola in chiaro in un’app) anche attraverso il portale “Scuola in Chiaro”. Per consentire una scelta consapevole della scuola, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale hanno a disposizione, all’interno di “Scuola in chiaro”, il Rapporto di Autovalutazione (RAV), documento che offre più livelli di approfondimento, da un profilo generale di autovalutazione fino alla possibilità di analizzare i punti di forza e di debolezza della scuola con una serie di dati e analisi;
- si registrano sul sito www.istruzione.it/iscrizionionline/ inserendo i propri dati, seguendo le indicazioni presenti oppure utilizzando le credenziali relative all’identità digitale (SPID). La funzione di registrazione è attiva a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2020;
- compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2021;
- inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 25 gennaio 2021;
- tra il 31 maggio e il 30 giugno 2021, coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività secondo le modalità previste al successivo paragrafo 10.
Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono comunque seguire l’iter della domanda inoltrata attraverso una specifica funzione web.
L’accoglimento della domanda sarà comunicato attraverso il sistema “Iscrizioni on line”.
Atteso che il modulo di domanda on line recepisce le disposizioni di cui agli articoli 316, 337 ter e 337 quater2 del codice civile e successive modifiche e integrazioni, la domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa da entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale. A tal fine, il genitore e l’esercente la responsabilità genitoriale che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale.
Si ricorda che la compilazione del modulo di domanda d’iscrizione avviene ai sensi delle disposizioni di cui al D.P.R. 445/2000, recante “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”.
Pertanto, i dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi dell’articolo 46 del citato D.P.R. Si rammentano infine le disposizioni di cui agli articoli 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 che, oltre a comportare la decadenza dai benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.
Ai fini di cui sopra, si indicano di seguito i codici delle scuole afferenti a questo Istituto Comprensivo:
Scuola primaria Pascoli ANEE84701C
Scuola primaria A. Moro ANEE84703E
Scuola primaria Vallone ANEE84702D
Scuola secondaria 1° grado Fagnani ANMM84701B
Le famiglie che non hanno la strumentazione informatica saranno supportate dai nostri uffici.
Si rammenta che è necessario presentare il codice fiscale degli alunni.
Gli orari per le famiglie che vorranno effettuare l’iscrizione on line presso l’istituto sono i seguenti:
- dal Lunedì al Venerdì dalle ore 12,00 alle ore 13,30;
- il Mercoledì anche il pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30;
- il Sabato dalle ore 10,30 alle ore 12,30.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Patrizia Leoni
È arrivato il momento di iscrivere tuo figlio alla scuola primaria? Vuoi conoscere l'offerta formativa, l'organizzazione e le strutture delle scuole primarie del nostro Istituto? Bene! Allora siamo lieti di invitarti all'OPENDAY on line che si terrà in diretta domenica prossima 10 gennaio dalle ore 16 sulla pagina Facebook dell'IC Senigallia Centro - Fagnani.
Basterà visitare la pagina Facebook
https://www.facebook.com/ICSenigalliacentro dalle ore 16.
Non hai un account Facebook? Nessun problema! Cliccando sui link di seguito al momento della diretta potrai partecipare alll'evento!
ORARIO | SCUOLA PRIMARIA | LINK DIRETTA FACEBOOK |
16:00 | VALLONE | |
17:00 | ALDO MORO | LINK DIRETTA ALDO MORO |
18:00 | PASCOLI | LINK DIRETTA PASCOLI |
Avrai la possibilità di conoscere le importanti novità proposte dalle scuole prmarie dell'Istituto e fare domande direttamente alla dirigente e alle maestre dei vari plessi.
TI ASPETTIAMO, NON MANCARE!!!
Sul canale Youtube dell'IC Senigallia Centro Fagnani potete rivedere il video integrale della diretta dell'OpenDay2021 Infanzia trasmessa il 10 gennaio e conoscere le nuove proposte dell'Istituto per le scuole dell'infanzia.
https://www.youtube.com/channel/UC2Jz0AIEAsSxFAmjzn9_vIA
Sei il genitore di un bambino in procinto di iscriversi alla scuola dell'infanzia? Non hai ancora deciso la scuola? Vorresti conoscere le proposte delle scuole dell'infanzia del nostro Istituto? Bene! Allora siamo lieti di invitarti all'OPENDAY on line che si terrà in diretta sabato prossimo 9 gennaio dalle ore 16 sulla pagina Facebook dell'IC Senigallia Centro - Fagnani.
Basterà visitare la pagina Facebook
https://www.facebook.com/ICSenigalliacentro dalle ore 16.
Non hai un account Facebook? Nessun problema! Cliccando su questo LINK al momento della diretta potrai partecipare alll'evento!
Avrai la possibilità di conoscere le importanti novità proposte dalle scuole dell'infanzia dell'Istituto e fare domande direttamente alla dirigente e alle maestre dei vari plessi.
TI ASPETTIAMO, NON MANCARE!!!
Con grande piacere annunciamo che dal prossimo anno scolastico la scuola primaria Vallone ospiterà una delle maggiori sperimentazioni in atto a livello nazionale per quanto riguarda il Modello organizzativo finlandese.
Il metodo MOF (modello organizzativo finlandese), è caratterizzato da tre elementi innovativi:
1. abbandono della lezione di sessanta minuti a favore di quella di cinquanta: minor tempo dedicato all’apprendimento e dieci minuti di pausa al termine di ogni lezione. L’obiettivo è quello di lasciare più spazio al relax dei bambini, permettere loro di curare il momento del gioco andando in giardino o in palestra, condividere momenti di svago con gli amici, prendersi cura dei beni in comune sistemando per esempio le aule utilizzate.
2. riorganizzazione generale della didattica con la compattazione oraria per aree disciplinari su 27 h settimanali: non si studiano più diverse materie nell’arco della giornata ma ad essere suddivisa è la settimana. Due giorni e mezzo sono dedicati alle materie umanistiche e gli altri a quelle scientifiche come la matematica, scienze, geografia e motoria.
3. sviluppo di attività laboratoriale anche open air e promozione del metodo di studio cooperativo.
I migliori auguri di Buon Anno 2021 a tutta la comunità scolastica dall'IC Senigallia Centro Fagnani.
ISTITUTO COMPRENSIVO "SENIGALLIA CENTRO"
Via Maierini,9 - Senigallia - Fagnani
Tel. 07160180 - Fax 0717912508
E-mail: anic84700a@istruzione.it
segreteria@icsenigalliacentro.edu.it
Pec: anic84700a@pec.istruzione.it
C.M.: ANIC84700A - C.F.: 83007430420
Cod. Univoco: UF80AE - Cod. IPA: ISTSC_ANIC84700A