Si comunica che l'ultimo appuntamento di "Montessori, perché sì?" di mercoledì 17 maggio è stato rinviato a data da destinarsi.
Siamo lieti di comunicare di seguito il link di YouTube per seguire in diretta il terzo ed ultimo incontro di "Appuntamenti con Maria Montessori 2023" che si terrà giovedì 11 maggio alle ore 18.
Relatrice: dott.ssa Flora Donnarumma.
Tema dell'incontro: "Il bambino: embrione spirituale"
https://youtube.com/live/fKoDAASkVPA?feature=share
La informiamo che sul canale YouTube dell'Istituto sono presenti le registrazioni dei due incontri già svolti.
1° incontro
Relatrice: dott.ssa Isenarda De Napoli.
Tema dell'incontro: Educazione interdisciplinare e key experiences.
link:https://www.youtube.com/live/Nz8WL6v-W6Q?feature=share
2° incontro
Relatrice: dott.ssa Cristina Venturi.
Tema dell'incontro: "Prospettive attuali del Montessori nella scuola primaria: tra pedagogia neuroscientifica e tecnologia educativa."
link: https://youtube.com/live/Z5YMv7OsNZY
Il link del modulo per firmare le presenze e richiedere l'attestato è:
https://forms.gle/whJWMYEYJj2a4WE39
Le ricordiamo inoltre che:
- il contributo per le spese di segreteria necessarie solo per il rilascio dell'attestato di frequenza è di 15 € da versare sul conto corrente dell'I.C. Senigallia Centro – Fagnani;
- IBAN CONTO CORRENTE: IT61M0103021300000001592750 intestato a IC Senigallia Centro – Fagnani;
- non è possibile utilizzare la Carta del Docente per il pagamento;
- Link del canale YouTube dell'Istituto dove è possibile visionare le registrazioni di tutti gli appuntamenti già svolti: https://gat.to/nn95g
Per ulteriori possibili aggiornamenti la invitiamo a consultare il sito dell'Istituto www.
Si è appena conclusa la convivenza diurna della 1B e 2B, le classi a indirizzo montessoriano della scuola Fagnani. Due giorni incentrati sulla proposta pedagogica degli “Erdkinder” (i “fanciulli della Terra”): immersione nella natura, lavoro manuale, cooperazione fra pari sono elementi fondamentali per lo sviluppo della personalità dei bambini nel passaggio dall’infanzia all’adolescenza.
E così, grazie alla collaborazione con la Fondazione Caritas di Senigallia, alunni e docenti della Fagnani hanno avuto la possibilità di arricchire il loro percorso scolastico con esperienze pratiche assai significative: dal lavoro nei campi intorno a Casa San Benedetto ai laboratori di recupero degli oggetti usati presso il magazzino solidale “Rikrea”, fino alla preparazione e alla condivisione comunitaria dei pasti.
Non sono mancati momenti di riflessione sulle attività svolte, che sono stati aperti anche alle famiglie degli alunni, con le quali c’è stato da subito un riscontro molto positivo. Sono ripresi, infine, gli “Appuntamenti con Maria Montessori”, i cicli di incontri organizzati dall’Istituto Comprensivo Senigallia Centro per promuovere la conoscenza del metodo pedagogico montessoriano nelle sue molteplici sfaccettature.
Il prossimo incontro è previsto per giovedì 27 aprile sul canale YouTube dell’Istituto.
Cliccando sul link https://youtu.be/shK7wjVSdHU è possibile seguire la videoregistrazione del convegno organizzato dall'IC Senigallia Centro - Fagnani di giovedì 26 gennaio 2023 presso Palazzetto Baviera per riflettere su una proposta Montessoriana di qualità nella scuola pubblica insieme al prof. Raniero Regni, docente presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università LUMSA di Roma e alla dott.ssa Milena Piscozzo, Dirigente scolastico dell'IC Riccardo Massa di Milano, istituto capofila della sperimentazione nazionale montessoriana per le scuole secondarie di I grado.
Programma
La costruzione di una realtà montessoriana dentro la scuola pubblica: l'esperienza dell'IC Senigallia Centro - Fagnani
Patrizia Leoni - Dirigente scolastico IC Senigallia Centro - Fagnani
Educazione come aiuto alla vita
Raniero Regni - Docente presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università LUMSA di Roma e nei corsi nazionali e internazionali ONM e AMI - Codirettore della rivista “Pedagogia e vita”
Scuola e Metodo Montessori: le caratteristiche didattico-educative per una proposta di qualità
Monia Aranci - Docente, formatrice senior e coordinatrice dei corsi ONM
L’importanza della verticalizzazione nella scuola montessoriana
Milena Piscozzo - Dirigente scolastico IC Riccardo Massa, scuola capofila sperimentazione nazionale montessoriana scuole secondarie di I grado - Componente del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione e membro di commissioni del Ministero dell’Istruzione
Dopo la grande partecipazione di pubblico a “FaVolare”, da lunedì 23 e per tutta la settimana sarà possibile visitare la Scuola Primaria basata sull’indirizzo pedagogico della Care School, tramite una semplice comunicazione via mail o telefono alla Segreteria dell’Istituto Comprensivo Senigallia Centro.
Le fasce orarie dedicate alle famiglie sono la mattina dalle 9 alle 12 e il pomeriggio dalle 14 alle 15. Iniziata lo scorso anno scolastico, con la guida scientifica della professoressa Luigina Mortari dell’Università di Verona, la sperimentazione della Scuola della Cura sta raggiungendo importanti risultati, soprattutto sul piano della qualità dell’apprendimento. Durante la visita il personale scolastico accompagnerà i genitori, che potranno così immergersi nel clima d’aula e porre domande alle docenti sulle caratteristiche peculiari di questo innovativo approccio didattico e pedagogico. L’attenzione al benessere dei bambini, infatti, è la chiave del loro successo scolastico, come testimoniano anche gli esiti delle ultime prove Invalsi, che collocano gli alunni della Pascoli al di sopra della media nazionale e regionale.
𝑭𝒂𝑽𝒐𝒍𝒂𝒓𝒆 2023
L'attività che si terrà presso la scuola Fagnani nei pomeriggi di sabato 14 e domenica 15 gennaio, avrà la durata di circa 15/20 minuti, ed è aperta a tutti gli studenti delle quinte classi delle scuole primarie. Gli stessi potranno partecipare contemporaneamente a diversi laboratori organizzati dai docenti e contestualmente, insieme ai genitori, visitare tutti gli spazi della scuola Fagnani.
La Segreteria ricontatterà qualche giorno prima tramite mail per la conferma dell'orario.
Per la prenotazione utilizzare il seguente modulo Google https://forms.gle/FtyEid8gA8ChjCLU6
In allegato la comunicazione della Dirigente scolastica prof.ssa Patrizia Leoni
Di seguito l'elenco del link per vedere le videopresentazioni delle offerte formative delle scuole dell'infanzia sul canale YouTube dell'Istituto.
LINK: https://www.youtube.com/live/ZcpqDjZzadU?feature=share
Videopresentazione dell'offerta formativa della scuola secondaria di I grado "G. Fagnani" per l'a.s. 20232024 link https://youtu.be/AkjSHaUQudE
ISTITUTO COMPRENSIVO "SENIGALLIA CENTRO - FAGNANI"
Via Maierini,9 - Senigallia
Tel. 07160180
E-mail: anic84700a@istruzione.it
Pec: anic84700a@pec.istruzione.it
C.M.: ANIC84700A - C.F.: 83007430420
Cod. Univoco: UF80AE - Cod. IPA: ISTSC_ANIC84700A