SCUOLA PASCOLI: DA 80 ANNI NEL CUORE DELLA CITTA’
L’Istituto Comprensivo “Fagnani” lancia l’iniziativa “ La Pascoli nel cuore”
L’Istituto Comprensivo “Senigallia Centro - Fagnani”, in occasione delle Festività natalizie, ha ideato l’iniziativa “Pascolinelcuore - A Natale regalaci un ricordo” per non interrompere il filo ideale e affettivo che lega, da oltre ottanta anni, la scuola Pascoli alla città.
Quest’anno, per esigenze di sicurezza, infatti, non sarà possibile eseguire ed assistere per i senigalliesi al tradizionale coro natalizio che ogni anno si esibisce al Teatro la Fenice con un grande concerto organizzato da tutte le insegnanti della Pascoli (coordinato dalla maestra Gabriella Mallucci) che raccoglie sempre una grande e sentita adesione da parte della città.
Per questo abbiamo pensato - spiega la Dirigente scolastica Patrizia Leoni - di valorizzare questo legame, dando la possibilità, a chiunque abbia desiderio e piacere, di “regalare”memorie scolastiche legate alla scuola Pascoli (o ad altre scuole del territorio senigalliese) e di farlo attraverso l’invio di testimonianze all’indirizzo di posta dedicato o con consegna diretta di materiale presso il plesso.
L’idea è quella di costruire una sorta di “deposito della memoria” scolastica (preferibilmente della Pascoli) che andrà ad arricchire il patrimonio documentale, già depositato e conservato nel piccolo museo della scuola e dell’educazione, ospitato nel plesso, che intendiamo potenziare nell’arco dei prossimi anni.
In buona sostanza invitiamo la cittadinanza tutta a “regalarci un ricordo” (un oggetto, una foto, una testimonianza libera o guidata audio, video o scritta) che ritagli momenti della propria esistenza dentro le aule della scuola primaria Pascoli. Laddove i testimoni non saranno in grado di restituirci filmati ma dichiareranno la loro disponibilità, sarà il nostro Istituto a trovare le occasioni per raccogliere le testimonianze. Sul sito della scuola nello spazio dedicato al museo (Muse) sarà disponibile il materiale (il questionario guida) e le istruzioni per inviare documentazione o chiedere informazioni.
Regalare un pezzo della propria storia scolastica a Natale significa – continua la Dirigente - offrire ai bambini di oggi la possibilità di toccare con mano la prospettiva storica, proprio nell’esperienza più quotidiana e compagna della loro vita che è la scuola. Significa anche avvicinare le generazioni e contribuire a creare un senso forte di comunità, al di là e al di sopra di ogni età. Idealmente, in sostanza, immaginiamo una sorta di documento-testimonianza oppure un ricordo (un oggetto, una foto, una pagella, un quaderno, un pennino, un grembiule etc.) che i più maturi regalano ai nipoti, ai figli, ai pro-nipoti, per dare linfa a quell’insostituibile dialogo intergenerazionale che nutre una comunità, indispensabile proprio in un momento come questo in cui l’emergenza Covid ha pesantemente inciso sulla possibilità di relazione.
Tutti coloro che aderiranno all’iniziativa di raccolta di memorie ed oggetti/documenti saranno, sul finire dell’anno scolastico, invitati a partecipare ad una cerimonia di ringraziamento (la festa della Pascoli) per insignirli del titolo di “Amici della Pascoli” e, in quell’occasione, potranno effettuare una visita guidata agli attuali spazi scolastici. Proprio per il suo grande valore di condivisione fra le diverse generazioni, contiamo di coinvolgere e sensibilizzare le associazioni e gli enti che si occupano degli anziani. In questo senso abbiamo già ricevuto il sostegno e la collaborazione dell’Opera Pia Mastai Ferretti e della Fondazione Città di Senigallia.
Il progetto si inserisce, del resto, in un piano di forte rilancio complessivo del plesso scolastico che fa leva sulla ricchezza delle iniziative didattico - educative che negli anni si sono in esso realizzate, sulla storia di questo edificio e sulla forte identità educativa e collettiva che rappresenta per l’intera città.
Anche con l’Amministrazione è stata allacciata un’interlocuzione per avviare una collaborazione per la valorizzazione del Museo della scuola e di questo ingente patrimonio concreto ed ideale.
Di sicuro interesse per la collettività, si segnala, infine, il sostegno dell’Associazione di Storia contemporanea di Senigallia, che ha assicurato nella persona del prof. Marco Severini la cura di una pubblicazione sull’ appassionante storia della Pascoli e di coloro che nei decenni l’hanno animata dal di dentro.
Generazioni di senigalliesi sono transitati, infatti, nelle capienti aule dell’ edificio che conservano ancora la patina dei tempi che furono, nonostante siano dotate oggi di tutto il necessario per una didattica innovativa e digitale. Anzi, proprio in questo complesso anno, è germinata un’ idea innovativa di forte identità pedagogica che coinvolgerà l’offerta formativa del plesso e che verrà illustrata nell’Open day previsto per il 10 gennaio 2021.
Cliccando sul link sottostante potete accedere ad un tutorial in cui si spiega in maniera molto chiara l'accesso a Classroom e il suo utilizzo da parte degli studenti. Ricordatevi che l'accesso alle classi su Classroom dell'IC Senigallia Centro può essere fatto solo ed esclusivamente con l'account istituzionale fornitovi dalla scuola (quello che termina con @icsenigalliacentro.com).
Tutorial Classroom per studenti
I ciceroni delle terze Fagnani alle Giornate FAI d'autunno 2020
Gentili genitori,
la comunicazione con le famiglie è sempre stata al centro dell’attenzione della nostra scuola. La numerosa utenza, le prescrizioni che il CAD (Codice Amministrazione Digitale) ha imposto alle amministrazioni pubbliche richiedendo una sempre più massiccia transizione digitale e l’anomala situazione creata nell’ultimo anno dalla diffusione del Sars-Cov-2 rendono la comunicazione corretta e tempestiva una priorità imprescindibile per il nostro Istituto.
È per questo che per dar seguito a tempestività e dematerializzazione sono lieta di comunicare l'attivazione di un canale informativo per le famiglie dell'Istituto Comprensivo attraverso l’uso dell’app Telegram.
Tutti coloro che sono interessati alla vita dell’Istituto comprensivo “Senigallia centro – Fagnani” e sceglieranno liberamente di iscriversi, potranno ricevere notifiche, avvisi, articoli e notizie riguardanti la nostra comunità scolastica. Sarà inoltre il mezzo utilizzato per le comunicazioni rapide ed informali.
L’indirizzo del canale è: https://t.me/IC_SenigalliaCentro_Fagnani
In allegato troverete tutte le istruzioni per effettuare l'iscrizione.
Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Patrizia Leoni
In allegato le comunicazioni della Dirigente e le piantine relative agli ingressi-ubacazioni classi e orari della scuola Fagnani.
In allegato tutti i provvedimenti adottati fino al 17/05/2020 a contrasto del COVID-19
Si comunica che per tutelare la salute del personale in servizio e nell'interesse dell'intera collettività il Dirigente Scolastico ha decretato (decreto in allegato) la chiusura di tutto l'Istituto Comprensivo
Leggi tutto...ISTITUTO COMPRENSIVO "SENIGALLIA CENTRO - FAGNANI"
Via Maierini,9 - Senigallia
Tel. 07160180 - Fax 0717912508
E-mail: anic84700a@istruzione.it
Pec: anic84700a@pec.istruzione.it
C.M.: ANIC84700A - C.F.: 83007430420
Cod. Univoco: UF80AE - Cod. IPA: ISTSC_ANIC84700A