Percorso

Progetti

logo-progetti

 Mercoledì 15 febbraio 3° appuntamento di "Montessori, perché sì?"
“… e il bambino è lì…” - Maestra Stefania Monti
 
Desideriamo condividere l’intuizione montessoriana dell’unicità di ogni bambino e della necessità di rispettare il suo naturale percorso di crescita.
Lo faremo attraverso confronto-dibattiti su alcune tematiche cardini del pensiero pedagogico della grande scienziata. Saremo felici di aprire i nostri incontri in presenza, destinati ai genitori con figli in età scolare che avranno la curiosità e il piacere di presenziare.
In allegato il biglietto di invito con le date degli appuntamenti.
Per la partecipazione è necessaria la prenotazione tramite modulo Google.
 
 

montessori perché sì icona sito

 

Io leggo perché…perché il libro è un aiuto alla Vita
Letture ad alta voce delle maestre di infanzia dell’I.C. Senigallia Centro –
Fagnani nelle librerie del Centro in occasione della settimana dedicata alla
promozione del libro “Io leggo perché”
Le maestre delle scuole di infanzia dell’I.C. Senigallia Centro – Fagnani adottano l’iniziativa nazionale Io leggo perché (in programma dal 5 al 13 novembre) dedicandosi a letture animate nelle librerie del centro sabato 5 novembre 2022 e sabato 12 novembre 2022: una proposta per suscitare la passione del leggere fin dalla più tenera età, con la partecipazione attiva delle famiglie.
Perché un libro aiuta la Vita?
L’idea, promossa dalla Casa dei bambini di Piazza Saffi e condivisa dalle altre
infanzie, nasce dalla constatazione della necessità di rendere sempre più precoce “l’esperienza del libro e del leggere” per contrastare, con un’azione mediata dalla scuola e dalle famiglie, la pervasività degli strumenti digitali anche nell’età infantile.
“Non vogliamo correre il rischio che tali strumenti – chiarisce la Dirigente prof.ssa Patrizia Leoni - si sostituiscano automaticamente ad un uso nutriente della parola e dell’immaginazione, rispettoso dell’età e della sensibilità dell’infanzia.
Un buon libro letto ad alta voce, infatti, custodisce la Bellezza e nutre la Vita in
senso globale: appaga gli occhi, gli orecchi, sollecita la mente e crea un’atmosfera calda di socialità e condivisione. Alla solitudine dello smartphone vorremmo idealmente e concretamente contrapporre l’incanto dell’ascolto in comune: genitori e bimbi insieme”.
Questo è quello che ricreeranno le maestre delle scuole di infanzia di San
Gaudenzio, Vallone, Piazza Saffi Care School , Piazza Saffi Casa dei Bambini e San Giovanni di Roncitelli nelle cinque librerie del centro coinvolte dall’iniziativa (Ubik, Kamillo, Iobook, Mondadori e Mastai).
Ogni plesso, infatti, “adotterà” per la lettura ad alta voce, in questa occasione,
una libreria secondo il programma dettagliato.
Un ringraziamento particolarmente sentito alle docenti per il loro atto di
generosità educativa, non scontato né dovuto, segno di autentico coinvolgimento e dedizione per i bambini, e alle librerie che hanno aderito con entusiasmo alla nostra proposta progettuale.
L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla segreteria della scuola o alla referente di progetto Debora Brianza (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
io leggo perché fronte

io leggo perché retro

 
 
Si comunica che il quarto ed ultimo incontro di "Appuntamenti con Maria Montessori 2022"  sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube dell'IC Senigallia Centro - Fagnani GIOVEDI' 5 maggio a partire dalle ore 18. 
Relatrice dott.ssa Costanza Buttafava
Tema dell'incontro: Una mente che assorbe: i periodi sensitivi
La diretta sarà trasmessa sul seguente link: https://youtu.be/yjsNqzuoqn4
 
Il link del modulo da compilare per l'attestazione della presenza, necessario solo ed esclusivamente, per chi richiederà l'attestato di frequenza che verrà rilasciato a chi avrà seguito almeno 3 incontri su 4 è il seguente: https://forms.gle/HALYxXvUUi2oYLJt8  (sarà attivo durante l'incontro).
 
Il link al modulo per sottoporre domande alla relatrice è: https://forms.gle/kXEapxBsW7pF3HGW7
  
--------------------------------------------

Dopo il compimento della verticalizzazione del Metodo Montessori nel nostro Istituto, che dall'anno scolastico 2022/2023 sarà presente alla scuola dell'infanzia, alla primaria e alla secondaria di I grado, siamo lieti di comunicare anche per quest'anno la realizzazione dell'evento "Appuntamenti con Maria Montessori". Una serie di 4 incontri finalizzati alla conoscenza dell'opera e del metodo montessoriano che vedrà, come relatori, qualificati formatori dell'Opera Nazionale Montessori. Gli incontri potranno essere seguiti on line, dalle ore 18 sul canale YouTube dell'Istituto, da tutti coloro che nutrono interesse verso l'approccio montessoriano, e consentiranno di comprendere dal profondo la peculiarità e la novità del pensiero pedagogico di Maria Montessori e del suo metodo.

Chiunque sia interessato (docenti, genitori, educatori ecc...) potrà iscriversi tramite modulo Google.

Ai docenti è offerta la possibilità di iscriversi anche tramite piattaforma Sofia. ID del corso è 71161. Chi sceglierà questa seconda modalità non avrà la necessità di iscriversi con il modulo di Google.

Solo a chi è interessato all'attestato di frequenza, che sarà concesso partecipando almeno a tre incontri su quattro, è richiesto un contributo per le spese di segreteria di 10€ da versare sul conto dell'Istituto.

Non è prevista la possibilità di pagamento con la Carta del Docente.

MODULO GOOGLE PER L'ISCRIZIONE

Conto corrente da utilizzare per il versamento di 10€ per la richiesta dell'attestato di frequenza IBAN: IT61M0103021300000001592750 intestato a I.C. Senigallia Centro Fagnani.

CANALE YOUTUBE DELL'ISTITUTO

Screenshot 20220321 153603

Gli studenti delle classi seconde nell’ambito del Progetto Fashion Designer, guidati dal prof. Andrea Capitanelli, si sono cimentati come grafici nell'ideazione e sviluppo di capi di abbigliamento e accessori con loghi e scritte che fanno riferimento alla Fagnani.

Lo store on-line (https://teespring.com/it/stores/fagnani-2021-campaign) è a libero accesso e chiunque potrà acquistare uno dei tanti prodotti disponibili nel catalogo frutto della creatività dei nostri giovani artisti!
Ogni acquisto genererà un piccolo guadagno che verrà assegnato alle classi che hanno partecipato al progetto e saranno poi gli stessi studenti a decidere come investirli nell'ambito scolastico.
Precisiamo che la vendita e la spedizione dei prodotti sono gestite da una azienda esterna all’I.C. Senigallia Centro – Fagnani e che quindi l'istituto non è responsabile in alcun modo di nessuno dei servizi offerti dal sito https://teespring.com, e non potrà fornire supporto in caso di eventuali problematiche riscontrate nell’acquisto e/o nella spedizione dei prodotti. Né tantomeno fornirà rimborsi.

Screenshot 20210515 142556

 

Le classi seconde della scuola Fagnani e la classe quinta della scuola primaria Aldo Moro hanno partecipato on line all'interessante incontro organizzato  dell’Associazione FIDAPA (Federazione italiana donne arti professioni affari) di Senigallia sul futuro dell’Europa dal tema “L’Europa siete anche Voi”. Presenti all'incontro che si è tenuto nella splendida cornice dell'aula consiliare il Presidente del Consiglio Comunale Massimo Bello, il Sindaco Massimo Olivetti, il Presidente dell’Assemblea Legislativa delle Marche Dino Latini e le socie della FIDAPA di Senigallia. Per l'IC Senigallia Centro - Fagnani hanno partecipato la dirigente prof.ssa Patrizia Leoni e la prof.ssa Fabiola Romagnoli.

 Articolo su Viveresenigallia.

IMG 20210511 WA0002

IMG 20201030 WA0009

I ciceroni delle terze Fagnani alle Giornate FAI d'autunno 2020

Il video

Siamo orgogliosi dei nostri giovanissimi Ciceroni che hanno accompagnato (preparati con sapienza dalle docenti)  i visitatori di Palazzo Arsilli nelle due giornate del Fai che si sono appena svolte. Per questo con grande piacere condividiamo la lettera di ringraziamento che il Capo Gruppo del FAI sez. di Senigallia ha indirizzato all’Istituto e alcune immagini che testimoniano il valore e la bellezza dell’ iniziativa.

Il dirigente scolastico

Prof.ssa Patrizia Leoni

In allegato anche la lettera di ringraziamento della Dirigente al capogruppo Gruppo FAI - Senigallia Dott. Arch. Maria Rosa Castelli

copertina

In allegato i Progetti in sintesi relativi al triennio 2016_19

albo pretorio

amministrazione trasparente

protezione civile regione marche

logo covid

logo museo

logo orient

pon 2014-2020 grande

pnsd

iscrizioni online

open day fagnani

logo graduatorie

logo ddi

Accesso riservato

Recapiti

ISTITUTO COMPRENSIVO "SENIGALLIA CENTRO - FAGNANI"
Via Maierini,9 - Senigallia
Tel. 07160180
E-mail: anic84700a@istruzione.it 
Pec: anic84700a@pec.istruzione.it
C.M.: ANIC84700A - C.F.: 83007430420
Cod. Univoco: UF80AE - Cod. IPA: ISTSC_ANIC84700A

Statistiche

Oggi164
Ieri328
Questa settimana1055
Questo mese7158
Totale176311

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.